https://cms.movimentopoliumanistanoipervoi-w.webnode.it/album/galleria-fotografica/madreteresa-jpg/

https://cms.movimentopoliumanistanoipervoi-w.webnode.it/album/galleria-fotografica/madreteresa-jpg/


Il senso della sua Vita

L’intera vita e l’opera di Madre Teresa offrirono testimonianza della gioia di amare, della grandezza e della dignità di ogni essere umano, del valore delle piccole cose fatte fedelmente e con amore, e dell’incomparabile valore dell’amicizia con Dio.
Ma vi fu un altro aspetto eroico di questa grande donna di cui si venne a conoscenza solo dopo la sua morte. Nascosta agli occhi di tutti, nascosta persino a coloro che le stettero più vicino, la sua vita interiore fu contrassegnata dall’esperienza di una profonda, dolorosa e permanente sensazione di essere separata da Dio, addirittura rifiutata da Lui, assieme a un crescente desiderio di Lui. Chiamò la sua prova interiore: "l’oscurità". La "dolorosa notte" della sua anima, che ebbe inizio intorno al periodo in cui aveva cominciato il suo apostolato con i poveri e perdurò tutta la vita, condusse Madre Teresa a un’unione ancora più profonda con Dio. Attraverso l’oscurità partecipò misticamente alla sete di Gesù, al suo desiderio, doloroso e ardente, di amore, e condivise la desolazione interiore dei poveri.

Durante gli ultimi anni della sua vita, nonostante i crescenti seri problemi di salute, Madre Teresa continuò a rispondere alle necessità dei poveri. A Calcutta trascorse le ultime settimane di vita ricevendo visitatori e indicando la via a chi più stava vicino.
Il 5 settembre 1997 la vita terrena di Madre Teresa giunse al termine. Le fu dato l’onore dei funerali di Stato da parte del Governo indiano.

La sua tomba divenne ben presto luogo di pellegrinaggi e di preghiera per gente di ogni credo, poveri e ricchi, senza distinzione alcuna. Madre Teresa ci lascia un testamento di fede incrollabile, speranza invincibile e straordinaria carità.
La sua risposta alla richiesta di Gesù: "Vieni, sii la mia luce", la rese "Madre per i poveri", simbolo di compassione per il mondo e testimone vivente dell’amore infinito di Dio per l'essere umano.

Con questa breve biografia, il Movimento Poliumanista Noi per Voi inserisce a pieno titolo questa IMMENSA DONNA nel panorama delle figure che hanno portato alla creazione dello stesso. Un piccolisssimo omaggio ad una grandissima ed inarrivabile UMANISTA.